venerdì 30 novembre 2012

Whoopie!


C’erano cupcake e macaron, non potevano mancare i whoopie!
Per gli appassionati di dolcezze culinarie non sono una novità ma li presento a chi si affaccia alla pasticceria…Sono piccole tortine che racchiudono un cremoso ripieno. 
Un boccone di piacere, insomma.
Nascono negli Stati Uniti ma sbarcano anche in Italia, perfetti per attirare anche la nostra gola ovviamente. Essendo realizzati anche con ingredienti non comuni nel Bel Paese Mauro Padula e Carolina Turconi li hanno rivisitati per noi con splendide ricette adattate al nostro gusto.
Whoopie!: un goloso incontro di tradizioni.

mercoledì 28 novembre 2012

Pane e Nutella


Pane e nutella. Dolce piacere della prima colazione è il libro goloso di Piergiorgio Giorilli e Clara Vada Padovani. Un omaggio a due piaceri della tavola e del costume.
Clara Vada Padovani ci accompagna in un viaggio nella tradizione e Piergiorgio Giorilli ci regala splendide e preziose ricette. La nutella, delizia cremosa alla nocciola, che dal 1964 fa godere il nostro palato, è raccontata attraverso ricordi e pubblicità che l’hanno resa celebre. Il pane, declinato in molte varianti di ingredienti e preparazioni, è spiegato dalla storia alla pratica di cucina.
E, accanto a queste bontà e alle tecniche di panificazione, tante altre stimolanti idee – con ingredienti e procedure – per sfornare brioche, fette biscottate, veneziane e focaccine.
Un libro di cultura e sapori. Per una buona colazione e per una graziosa avventura di storia e valori italiani. 

martedì 27 novembre 2012

Rigatoni e patate a modo mio



Primo piatto gustoso con una facile ricetta saltata fuori per caso: un’improvvisazione per tastare gusti e abbinamenti che è risultata appetitosa.
Ingredienti per 6 persone:
500 gr di pasta rigatoni o sedani
4 patate di medie dimensioni
1 ½ hg di prosciutto cotto
sedano, cipolla, carota
basilico
prezzemolo
peperoncino piccante
Fate bollire le patate in acqua salata, una volta cotte tagliatele a quadratini.
Fate soffriggere poco in una padella sufficientemente ampia il prosciutto cotto a cubetti in olio con sedano, cipolla e carote tritate (in tutto una manciatina di trito) e alla fine aggiungete le patate, il basilico e il prezzemolo tritati e rimestate bene.
Nel frattempo fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata fino a una cottura al dente. Prendete un piccolo mescolo dell’acqua di cottura e versatelo nella padella. Scolate la pasta e versatela in padella aggiungendo il peperoncino e mescolando per un minuto a fuoco lento perché si amalgami bene con il condimento.
Fate le porzioni e servite!

lunedì 26 novembre 2012

Celtic House di Magenta


Ex Guinness, per intenderci.
Di questo pub mi avevano parlato bene così mi sono avventurata alla prova!
Il locale effettivamente è molto carino anche se mi aspettavo un’atmosfera più calda e a luci basse, in stile pub insomma. Così ha più l’aria da ristorante ma è un appunto molto personale, non una critica intendiamoci.
Si mangia abbastanza bene e c’è un’ottima scelta di cibi e birre. La nota dolente è il prezzo in quanto il menu, confrontato con quelli di pub del novarese, prevede qualche buon euro in più a portata. Di questi tempi non è un dettaglio di poco conto comunque è una valida alternativa, come posto per una cena e come ambiente per qualche ora con gli amici. Le presentazioni peraltro sono curate e piacevoli quindi il tocco professionale c’è e non è poco!

Jazz cafè a Milano


In piena movida di Corso Sempione a Milano il Jazz Cafè si conferma una tappa gradevole.
Non ho cenato quindi non posso esprimermi sul ristorante. La serata però è stata davvero piacevole. Un ottimo cuba, che sembra un complimento da poco ma non lo è nel panorama di improvvisazione e pressappochismo che si incontra spesso dietro il bancone dei bar, buona musica e un’atmosfera carica e vivace.
Ottimo anche perché l’età dei frequentatori è varia, non solo giovanissimi insomma…anche questo non è un dettaglio trascurabile! Posto carino e soddisfacente per chi desidera un sabato sera con ritmo. Il locale era pienissimo e il personale vispo e brillante…

mercoledì 21 novembre 2012

Torta mandorle e cioccolato


Un’altra gustosa torta di stagione!
Teglia diametro 22 cm. per 6/8 persone.
Ingredienti: mandorle spellate, cioccolato fondente, uova, zucchero, farina, burro, cacao amaro, zucchero a velo.
Tritate 100 gr di cioccolato fondente e 300 gr di mandorle.
Montate 6 tuorli con 300 gr di zucchero. Poi incorporate, sempre mescolando, 200 gr di burro fuso e 7 cucchiaini di cacao amaro. A parte montate a neve i 6 albumi e poi aggiungeteli delicatamente al composto.
Una volta amalgamato bene il profumato miscuglio infornate a 180° (con il mio forno 150°) per 35 minuti.
Terminata la cottura lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
Buonissima!

martedì 20 novembre 2012

Utensili da cucina: Pinza per polpette


L’attrezzatura è fondamentale in cucina. Per migliorare e velocizzare la qualità del lavoro ai fornelli è necessario dotarsi di attrezzi che aiutino dedizione, estro e manualità a destreggiarsi meglio. A guadagnarne ovviamente è anche il risultato di presentazione dei cibi!
Quando dobbiamo fare polpette, arancini di riso, crocchette di patate in quantità possiamo impiegare parecchio tempo a improvvisare forme irregolari con le mani oppure… non impiastricciare troppo la pappa con le nostre zampette, dosare bene il composto, fare delle belle pallottole, risparmiare preziosi minuti con la pinza per polpette! Si trova in versione acciaio inox nichel free e anche quella antiaderente ed è comodissima anche per calarne nell’olio e tirarle fuori quando sono pronte.
Un po’ appassionandomi sempre più alla cucina un po’ girovagando ho scoperto una marea di utensili che non conoscevo: ne esistono di meravigliosamente utili, di geniali, di perfetti per preparazioni raffinate. Ovviamente ce ne sono anche di deludenti. Bene, d’ora in avanti li presenterò qui con un giudizio di prova semplice: consigliato o non consigliato. E intendo affinare la tecnica e la valutazione quindi arriverò a selezionare modello, materiale e marca migliore.
PINZA PER POLPETTE: consigliata!