Visualizzazione post con etichetta ricette dolci. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricette dolci. Mostra tutti i post

venerdì 30 novembre 2012

Whoopie!


C’erano cupcake e macaron, non potevano mancare i whoopie!
Per gli appassionati di dolcezze culinarie non sono una novità ma li presento a chi si affaccia alla pasticceria…Sono piccole tortine che racchiudono un cremoso ripieno. 
Un boccone di piacere, insomma.
Nascono negli Stati Uniti ma sbarcano anche in Italia, perfetti per attirare anche la nostra gola ovviamente. Essendo realizzati anche con ingredienti non comuni nel Bel Paese Mauro Padula e Carolina Turconi li hanno rivisitati per noi con splendide ricette adattate al nostro gusto.
Whoopie!: un goloso incontro di tradizioni.

mercoledì 21 novembre 2012

Torta mandorle e cioccolato


Un’altra gustosa torta di stagione!
Teglia diametro 22 cm. per 6/8 persone.
Ingredienti: mandorle spellate, cioccolato fondente, uova, zucchero, farina, burro, cacao amaro, zucchero a velo.
Tritate 100 gr di cioccolato fondente e 300 gr di mandorle.
Montate 6 tuorli con 300 gr di zucchero. Poi incorporate, sempre mescolando, 200 gr di burro fuso e 7 cucchiaini di cacao amaro. A parte montate a neve i 6 albumi e poi aggiungeteli delicatamente al composto.
Una volta amalgamato bene il profumato miscuglio infornate a 180° (con il mio forno 150°) per 35 minuti.
Terminata la cottura lasciate raffreddare e cospargete di zucchero a velo.
Buonissima!

venerdì 16 novembre 2012

Torta di mele e cioccolato


Squisita torta di stagione! Non è difficile da preparare, occorre solo essere accorti in cottura perché resti ben morbida.
Ingredienti: mele, cioccolato, farina, latte, uova, lievito, zucchero.
Indico dosi per circa 8 persone (diciamo che dipende dalle fette e dalla gola…) in una teglia da 22 cm di diametro.
Sbucciate e tagliate a tocchetti o a fettine sottili 1 Kg di mele (io scelgo le golden).
Tritate 70 grammi di cioccolato (io preferisco fondente ma potete mettere quello al latte).
In una terrina mescolate a frusta 1 uovo con 160 grammi di zucchero (in verità se la mela è ben matura e dolce io mi fermo a 140 grammi), poi unite 150 grammi di farina per dolci setacciata. Quando il composto è amalgamato aggiungete una bustina di lievito per dolci sciolto in un goccio di acqua tiepida. A questo punto versate nella terrina anche mele e cioccolato e incorporate latte fino a quando ottenete una pastella densa.
Trasferite il composto nella teglia ricoperta con carta da forno e mettete in cottura, in forno già caldo, per circa 35 minuti. Nel mio forno a 150° ma solitamente si consiglia 180°. Voi dovreste conoscere bene il vostro forno!
Servire e mangiare dopo che la torta ha riposato un paio d’ore.