Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta recensioni. Mostra tutti i post

lunedì 4 marzo 2013

Ristorante Rosso di Sera a Ferrandina (MT)


Il locale è davvero molto carino, perfettamente in stile con Ferrandina nel gusto architettonico e nei materiali, dalla pietra locale al tufo materano, e con grande vocazione all’offerta più ricercata ma nel rispetto della gastronomia lucana di tradizione.
Domenico è una presenza amabile e di appeal che illustra l’offerta con dedizione e slancio, ideale guida alla scelta per buongustai e palati in cerca di sapori della tradizione presentati con classe moderna.
La cucina è veramente buona, curata e gradevole in ogni dettaglio. Addirittura sublime l’offerta di antipasti con genuini prodotti regionali e di pasta fatta in casa. Tutto rigorosamente e copiosamente bagnato da ottimo Aglianico del Vulture, naturalmente. Ho apprezzato molto anche gli straccetti di filetto di maiale leggermente impanati e fritti: una chicca deliziosa!
Una bella esperienza culinaria in un’atmosfera raccolta, elegante e piacevole. 
Rosso di Sera a Ferrandina: un ristorante per amanti del cibo.

venerdì 30 novembre 2012

Whoopie!


C’erano cupcake e macaron, non potevano mancare i whoopie!
Per gli appassionati di dolcezze culinarie non sono una novità ma li presento a chi si affaccia alla pasticceria…Sono piccole tortine che racchiudono un cremoso ripieno. 
Un boccone di piacere, insomma.
Nascono negli Stati Uniti ma sbarcano anche in Italia, perfetti per attirare anche la nostra gola ovviamente. Essendo realizzati anche con ingredienti non comuni nel Bel Paese Mauro Padula e Carolina Turconi li hanno rivisitati per noi con splendide ricette adattate al nostro gusto.
Whoopie!: un goloso incontro di tradizioni.

lunedì 26 novembre 2012

Celtic House di Magenta


Ex Guinness, per intenderci.
Di questo pub mi avevano parlato bene così mi sono avventurata alla prova!
Il locale effettivamente è molto carino anche se mi aspettavo un’atmosfera più calda e a luci basse, in stile pub insomma. Così ha più l’aria da ristorante ma è un appunto molto personale, non una critica intendiamoci.
Si mangia abbastanza bene e c’è un’ottima scelta di cibi e birre. La nota dolente è il prezzo in quanto il menu, confrontato con quelli di pub del novarese, prevede qualche buon euro in più a portata. Di questi tempi non è un dettaglio di poco conto comunque è una valida alternativa, come posto per una cena e come ambiente per qualche ora con gli amici. Le presentazioni peraltro sono curate e piacevoli quindi il tocco professionale c’è e non è poco!