Cammino
per le valli ossolane da quando ero bambina. Non basterà mai, potrei tornarci
ancora migliaia di volte e continuerei a scoprire emozioni e scorci nuovi.
Da
Premusel (Premosello Chiovenda) due esperti
escursionisti e la guida si avventurano per il Balm de la Vegia
(Fajera, alta valle del Nibbio) sulle tracce di un leggendario amore, mi piace
guardare i loro passi che si avviano forti e curiosi.

Nell’aria
paciosa mi muovo lenta, sotto la pelle che si scalda e si colora al sole. Non ho
meta, nel regno dello sguardo. E poi la sorpresa della natura è questa, cercare
niente e trovare tutto. Perché hanno ragione quelli che si tuffano nel wilderness,
il vuoto è pieno.
Incontro
attimi e risposte. Magari nella fatica delle gambe e del fiato, magari nella
sosta di un alpeggio o a un passo da due innocue nuvolette che danzano nel
cielo terso.
Una
salita, che credo un corridoio verso una vetta, e mi affaccio su una cartolina.
Luccicano,
i tetti in beola delle baite.
Nessun commento:
Posta un commento