Ricetta
molto semplice ma gustosa e da preparare con cura, quella degli spaghetti
aglio, olio e peperoncino è un classico della cucina italiana.
Io
adoro anche preparare il piatto con i bucatini, provate e forse mi darete
ragione!
Inoltre
apporto talvolta un’aggiunta, un ingrediente in più che nella combinazione
regala una nota di sapore piuttosto particolare e molto gradevole. E’ la
mandorla.
Per
dirla tutta c’è anche il tocco magico del peperoncino dolce in polvere. Io lo
adoro perché ha un ottimo profumo e regala alla pasta un colorito vivace!
Dosi
per 4 persone:
½
kg di spaghetti o bucatini
2
spicchi d’aglio
peperoncino
rosso piccante (quantità variabile, dipende da quanto gradite l’effetto
piccante)
una
manciata di mandorle spellate
olio
d’oliva
(peperoncino
dolce in polvere)
Gli
spaghetti (o i bucatini) devono cuocere in abbondante acqua salata. Nel
frattempo fate scaldare l’olio in padella aggiungendo l’aglio schiacciato, il
peperoncino tritato e le mandorle tagliate a lamelle sottili. Se avete anche il
peperoncino dolce in polvere mettetelo dopo gli altri ingredienti, quasi alla
fine. Mescolate fino a che l’aglio non si sarà imbiondito (attenzione a non
bruciarlo!) poi spegnete il fuoco. Scolate i bucatini o gli spaghetti al dente
e fateli saltare in padella per trenta secondi facendo amalgamare bene la pasta
e il condimento.
Servite
subito, caldi in tavola!
So
cosa state pensando…si, avete ragione, è difficile “inforchettare” quei
pezzetti di mandorla ma se affrontate la sfida gusterete un ottimo sapore.
Nessun commento:
Posta un commento