L’esperienza
della vacanza in barca mi mancava. Non è come prendere un traghetto o fare una
traversata in mare, questi viaggi li avevo già provati.
Quello
sul Bonita è un vero soggiorno all inclusive. Vitto e alloggio in
galleggiamento con esplorazioni ed escursioni veramente “alternative”. I miei
provetti compagni di navigazione hanno potuto dilettarsi in mare ogni giorno perché
il Bonita è attrezzato per le immersioni con le bombole. Chi
come me non sfida le profondità non aveva che da godersi le spiagge, il bagno
nelle acque cristalline, il piacevole paesaggio e l’avventura!
Proprio
l’avventura. Un asp Schooner come il Bonita è un microcosmo da scoprire e offre un’atmosfera
assolutamente avvincente.
Annusi
il mare dall’interno, ecco. Con la sua vita e i suoi ritmi. Con il vento che fa
dondolare e sferza la pelle, con il sole a picco che scalda i pensieri, con i
colori e le onde che si perdono nell’orizzonte. Giampaolo e Claudio ti fanno
sentire a casa. L’unica regola è la socialità perché è una vacanza di contatto
unico, una di quelle che ti fanno spogliare e ti consegnano al gruppo. Le
emozioni e le risate corrono sulla pelle di tutti in un baleno, non puoi
sottrarti al gioco. Il tragitto è una specie di caccia al tesoro perché ogni
tappa, ogni scorcio, ogni novità è il tassello prezioso di un puzzle.
Pure
la xamamina, ovviamente, è in comunione, se occorre. Proprio come l’aperitivo a
pane e salame bagnato con prosecco o le fette biscottate con la nutella del
mattino.
Sul Bonita c’è spazio per tutto. Magari per immortalare con una foto il volo dei
gabbiani. O per avvistare un caprone su un promontorio e fargli il verso.
Per
ritrovare il tempo dei pensieri o per fantasticare di pirati e burrasche.
L’ambiente
è confortevole ma spartano, naturalmente. E questo, finalmente, ti riporta a
giorni e notti serene, fuori dagli schemi, dalle frenesie e dai fronzoli. Roba
come magia essenziale, insomma. Un salto in un universo parallelo. Che quasi
quando pensi di tornare a terra hai un fremito di noia o di terrore.
E
tutto questo, con mia grande meraviglia, è un lusso davvero accessibile. I
nostri 7 giorni
di villeggiatura in mare sarebbero costati molto di più se
avessimo scelto la solita accoglienza turistica in albergo. L’isola d’Elba è un
patrimonio di rare bellezze ma, si sa, piuttosto caro in termini di fruizione.
Mettetelo nel paniere dei vostri desideri, ne vale la pena. Con 5 cabine doppie, 1
tripla, tre bagni, pasti genuini e abbondanti e ottime prospettive di
divertimento e relax il Bonita
è un’attrattiva irresistibile. Se volete una vacanza “diversa” salite a bordo!
(Foto della bravissima Conci Rinaudo).
Nessun commento:
Posta un commento