Itinerari
cicloturistici ovvero fruizione ecologica del territorio, felice approccio alle
bellezze naturalistiche, attività salutare per il corpo e la mente, ottima
attrattiva per locali e visitatori.
Le
Vie Verdi sono percorsi di viaggio su due ruote tra pianura risicola, fiumi,
laghi, colline con meravigliose opportunità di birdwatching, occasioni di
incontro con le testimonianze artistiche e storiche, la piacevole scoperta
delle grandi atmosfere del paesaggio.
Tredici
itinerari diversi, di varia difficoltà e lunghezza, con le peculiarità dei
luoghi, i richiami gastronomici, le sfumature ambientali, la varietà di flora e
fauna. Tredici gite, tredici sfide, tredici giorni natura.
E
poi, a unificare e amplificare il sistema e lo spirito delle Vie Verdi c’è il
Sentiero Novara, un anello che unisce la pianura alle colline e ai monti tra i
due laghi sviluppandosi per oltre 200 km con 19 splendide tappe. Si può
percorrere il Sentiero a piedi, coraggiosamente, oppure in bicicletta.
Dalle
libellule ai magnifici esemplari di airone bianco e airone cenerino delle
risaie il Sentiero e le Vie Verdi conducono ai boschi del canapino, del
picchio, della cicogna, dell’ibis sacro (e di almeno altre 250 specie di
uccelli), ai canali e via via ai canneti, alle colture vitivinicole fino ai
boschi d’alta quota. Praticamente uno spettacolo della natura.
Per
maggiori informazioni basta documentarsi su “Percorrere piano” presso la Provincia di Novara o l’APT.
Nessun commento:
Posta un commento