Sarà
“Piccantissima” la serata del 5 luglio a Grumento Nova (PZ)! Una festa del
peperoncino con piatti esplosivi, ovviamente.
E
come non immaginarla invitante? Il peperoncino, salutare prelibatezza che
elargisce brividi molto calorosi, è un simbolo della cucina e della tradizione
e anche una deliziosa occasione per coglierne appunto senso e gusto. Nulla è
casuale, neppure la diffusione di un sapore così vigoroso! Io adoro le
sensazioni piccanti ma, soprattutto, l’identità di questa meraviglia della
natura. Un toccasana per la salute e per lo spirito che in Basilicata trova
felicissime espressioni, a tavola e nella cultura. Ecco, tutto si colloca,
tutto torna, tutto brilla. Come il suo colore e il suo effetto dirompente.
L’occasione
è ghiotta e briosa, insomma. E lì, in Val d’Agri, per prepararsi alla serata di
festa, si può coniugare a meraviglia con una visita ai luoghi. Idea su idea,
per un viaggio di storia e terra. Si possono ammirare i resti dell’antica città
di Grumentum o il Museo Archeologico dell’Alta Val d’Agri oppure vagabondare,
come è nelle mie corde, nel circondario. Andare a far scorta di fagioli a
Sarconi o spingersi al Santuario della Madonna Nera di Viaggiano. O fare una
gita al Lago del Pertusillo.
I
fortunati che potranno godersi una sosta, d’altra parte, potranno trovare
ristoro e buon soggiorno all’Agriturismo Parco Verde di Grumento Nova. Così,
dopo il peperoncino, un sorso di Polvere di Ippocrasso regalerà sonni sereni!
Nessun commento:
Posta un commento