E’ uscita la nuova Guida Verde “Basilicata”
del Touring scritta dal bravissimo (e lucanissimo) Vincenzo Petraglia. Ideale
per la presentazione turistica della regione ma anche per lo stimolante
percorso nella cultura e nelle tradizioni di una terra ancora da scoprire.
Sicuramente la Basilicata può essere
considerata una delle mete emergenti del turismo italiano, per le risorse
ambientali, per le peculiarità storiche, per le atmosfere. E la buona Guida
Verde arriva come grande stimolo e perfetto compagno di viaggio.
Con i suoi paesaggi lunari tormentati dai calanchi, le foreste e
le gialle distese di grano, con il mare che profuma nell’aria anche quando non
si vede, questa «Palestina nel cuore del Mezzogiorno» è una meravigliosa
frontiera dove riappropriarsi di pensieri e ritmi naturali. Come ascoltare a
Matera i racconti dei Sassi al calar del sole e riposar lo sguardo fra gli
uliveti secolari del Basento; o come spiccare un volo sospesi nel cuore delle
Dolomiti Lucane, all’ombra della “civetta” di Pietrapertosa, prima di penetrare
in bicicletta i segreti dei boschi del Pollino e approdare finalmente a
Maratea, sospesa tra cielo e mare. Suggestioni che rendono la Basilicata una terra
davvero unica.
Non solo. La Guida
della Basilicata offre tutte le più utili informazioni pratiche per il
soggiorno, per la ristorazione, per le opportunità di svago e sport, per lo
shopping e e per gli eventi.
Nessun commento:
Posta un commento