sabato 1 febbraio 2014

Fiorello a Novara in prima nazionale

“Fuori programma”, lo spettacolo teatrale di Fiorello, debutterà a Novara al Coccia il 16 marzo con repliche il 17 e il 18.
Come Morgan e Dario Argento nel 2013, anche Fiorello sceglie  Novara per la prima nazionale. Ottima occasione per andarsi a godere in anteprima assoluta quello che Fiorello presenta come un happening, un laboratorio teatrale con gag in progress e una magnifica improvvisazione da palcoscenico.
Con Fiorello il maestro Cremonesi e i Gemelli di Guidonia dell’EdicolaFiore più…ospiti a sorpresa.

Buon Fiorello a tutti. 

martedì 31 dicembre 2013

Happy New Year

Dal 2014 ci aspettiamo SOLO serenità e un pizzico di leggerezza, quella buona.
Praticamente è quello che speriamo ogni anno…Sarà la volta giusta?

Proviamo a crederci. Auguri a tutti!!!

sabato 21 dicembre 2013

Capodanno sul veliero Bonita

Un capodanno in barca. Un capodanno con immersioni in acque cristalline. Un capodanno indimenticabile. Un capodanno suggestivo. E una piccola vacanza senza spendere troppo…praticamente un’occasione da non perdere.
Se potessi avrei già prenotato, il veliero Bonita è una garanzia, per qualità, accoglienza, spirito, bellezza, divertimento.
Già, si tratta di un capodanno al largo dell’Isola d’Elba: imbarco sabato 28 dicembre 2013 e sbarco mercoledì 1 gennaio 2014. Il soggiorno a pensione completa include il cenone di San Silvestro e 5 immersioni per una spesa totale di euro 350,00.
Io posso raccontarvi della mia esperienza, sul veliero Bonita, con i meravigliosi Giampaolo e Claudio, a luglio scorso. Anzi, basta una sintesi: esperienza unica e spettacolare. Pensateci in fretta, potrebbe essere davvero un bellissimo modo di festeggiare il passaggio di testimone tra calendari!
Per i sub e per chi ama il mare Bonita forever.

Maggiori informazioni e contatti qui.

martedì 3 dicembre 2013

Tartufo day al Becco della Civetta

Al Becco della civetta di Castelmezzano (PZ) si è guadagnato il secondo posto tra i ristoranti migliori d’Italia tra i selezionatissimi della guida 2014 del Sole 24 Ore e il grande concorso del Gastronauta®.
Per domenica 8 dicembre 2013 ha indetto la prima giornata del TARTUFO BIANCO DI LUCANIA in una spettacolare location, quella delle Dolomiti lucane a Castelmezzano, e con un viaggio tra degustazione e conoscenza che è un invito imperdibile per gli amanti del tartufo e i profumi dei sapienti abbinamenti.
Sua Maestà il tartufo sarà armoniosamente presentato e narrato da un appassionato intenditore e poi, naturalmente, assaggiato!
Il menù prevede anche uova Pochè su crostone di pane cafone, risotto, tagliatelle e dolce, tutto preparato con la maestria e l’amore di Antonietta e di uno staff d’eccellenza. 
Affrettatevi a prenotare se siete in zona e non volete perdervi una giornata culturale molto golosa… 0971 986249. Purtroppo non posso esserci, forse è per questo che mi auguro di raccogliere almeno i felici pareri di chi potrà sedersi alla tavola del Becco della Civetta. Buon tartufo bianco di Lucania a tutti!

mercoledì 20 novembre 2013

Michele Ghigo e Giulia Ghigo in mostra

Due generazioni per una mostra in bianco e nero e a colori. Papà e figlia con scatti e pennelli esporranno nella splendida cornice del Salone d’onore di Palazzo Natta a Novara (Prefettura, piazza Matteotti, 1) da domenica 24 novembre a domenica 1 dicembre 2013.
Le fotografie in bianco e nero del noto Michele Ghigo ci faranno rivivere realtà e atmosfere di una volta, con le mondine ancora all’opera. I dipinti a colori di Giulia Ghigo ci porteranno su nuovi lidi, tra ritratti e scorci naturalistici.
Due artisti, due scelte, due mondi. E, in comune, la passione nello sguardo.

Inaugurazione sabato 23 novembre alle ore 17. Sarà poi visitabile: nei giorni feriali dalle ore 16 alle ore 19, sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 16 alle ore 19.

sabato 9 novembre 2013

Al Becco della civetta

Il Gastronauta®, da vero cacciatore del gusto, vuole trovare e premiare il miglior ristorante d’Italia. Tra quelli selezionati dalla guida ai migliori ristoranti del Sole 24Ore 2014 io ho scelto e sostengo AL BECCO DELLA CIVETTA DI CASTELMEZZANO (PZ).
Ha meritato più di una recensione, un vero elogio della sapienza culinaria e dell’accoglienza. E adesso lo ritrovo, giustamente, nella prestigiosa classifica, a un passo dal podio. Evviva!
La qualità e l’amore meritano sempre un riconoscimento. Quando poi li trovi nella meravigliosa cornice di un cielo pronto ad accogliere un vero volo di emozioni e avventure diventa addirittura un piacere irrinunciabile la lotta per la consacrazione! Sarà deliziosa battaglia dunque, fino all’ultimo coltello.

E che AL BECCO DELLA CIVETTA giunga sempre, con il commosso gradimento dei clienti, l’ispirazione per continuare a portare in tavola la magia genuina del sapore perfetto. Lì, sotto lo sguardo fiero delle Dolomiti Lucane.

lunedì 4 novembre 2013

Plaza Cafe’ a Novara

Ogni nuova realtà ha un pizzico di fascino. E’ una porta che si apre, un percorso da scoprire, un piacere da gustare.
Ma il Plaza Cafe’ direi che è qualcosa di più. Ha lo stile ammiccante della piazza d’atmosfera. Buon gusto e spazi perfetti in una location di grande impatto e di effetti aggreganti. Ambiente davvero gradevole per le serate in musica con cocktail ottimi e ampia prospettiva di sviluppo full day, in colazioni, pranzi e momenti pomeridiani o di apericena.
A me piace molto l’ispirazione di fondo. E mi trovo meravigliosamente bene nella dimensione raffinata ma affollata e vivace. Ecco, è un locale vispo, di prospettiva, di fermento. Magicamente inserito sotto i portici della piazza Martiri, nel cuore della movida e in pista per unanimi consensi.

Bello, il Plaza Cafe’. Di eleganza essenziale e di anima calda. Ecco, Novara ha un nuovo bar di sicura tendenza. Una piazza nella piazza, per incontrare momenti e riempire pagine vuote. Con un profilo di forte carattere, originale e assolutamente accogliente. Ha tutto il profumo di quei punti fermi dove tornare sempre. Con le radici in città e le ali che portano ovunque…