Dalla
pratica alla grammatica: imparare a cucinare in 60 ricette. E’ il libro di
Carlo Cracco, uno degli chef più famosi d’Italia.
Un
libro per cucinare con tecnica e amore, direi. Quello di Cracco è un approccio
intenso e affascinante. Prodigo di consigli e di trucchi ma anche di carico di
suggestione. Le ricette sono storie. Storie dei cibi, dei luoghi, delle
persone, della ricerca, dedizione. Lo stile è molto piacevole e alla fine si ha
la sensazione di essere diventati veramente un po’ cuochi.
Essendo
fortemente incline all’uso dello scalogno da tempi lontani, assai prima che
Cracco lo celebrasse con un titolo di sicuro successo, mi chiedo se abbia
sempre voluto fare la figa…Chissà.
Nessun commento:
Posta un commento