mercoledì 10 ottobre 2012

L'Irene art café non chiude i battenti


L’Irene art café non è più un luogo “fisico” ma ha deciso di non lasciare orfani i frequentatori reali e quelli virtuali. Semplicemente si trasforma!
Da oggi sarà il mio viaggio nel gusto attraverso le sue infinite vie. Una peregrinazione tra locali, ristoranti, alberghi, enoteche, pasticcerie. Un cammino tra leccornie, segreti di cucina, etichette preziose, ingredienti esotici, antiche ricette. Uno sguardo curioso su tendenze, atmosfere, dimensioni di piacere sempre con attenzione alle sfumature e alle espressioni musicali, culturali, artistiche e sull’onda delle emozioni, naturalmente.
Perché Irene art café è soprattutto…passione.

sabato 19 maggio 2012

Un abbraccio a Donna Summer


La regina della disco music riposa in pace. A noi restano i suoi splendidi successi, il ricordo indelebile di anni magici, il ritmo che agita il corpo e rallegra la mente…
Once upon a time: c’era una volta una grande cantante, Donna Summer, che oggi abbracciamo con affetto e gratitudine. Continueremo ad ascoltarla e ad amarla.

sabato 28 aprile 2012

Tributo a Fabrizio De Andrè


Serata benefica sabato 5 maggio alle ore 21 al Teatro Coccia di Novara con un grande tributo dei ControCanto a Fabrizio De Andrè.
...I cantautori non muoiono mai! 

martedì 17 aprile 2012

Malibù e...

Parliamo di Malibù (Caribbean white rum with coconut), ovvero il rum che sa di cocco, debitamente miscelato con coca cola o con succo all’ananas…per una bevuta fruttata e morbida. L’ananas enfatizza l’impronta fruttata, la coca cola vivacizza con l’effetto gasato. Più che una scelta femminile si profila come giovanile: probabilmente ai primi approcci con i cocktail piace il sapore dolce che spezza l’impatto alcolico (anche se la gradazione poi si fa sentire!). D’altra parte anche la consistenza piuttosto piena e amabile gioca un certo richiamo, appaga quei gusti delicati che non amano, o ancora non sanno apprezzare, i toni secchi e duri.
Malibù e… Gli sperimentatori, intendendosi ovviamente i ragazzi in vena “spiritosa”, lo coniugano con la sambuca. Altra scelta piuttosto dolce! Peraltro la sambuca finisce in cocktail zuccherino anche quando viene combinata con la vodka alla menta…Anche questa è una scelta piuttosto frequente.
De gustibus non disputandum est!

lunedì 16 aprile 2012

Apocalisse di Lucilla Giagnoni

Apocalisse conclude la “trilogia della spiritualità” di Lucilla Giagnoni, dopo Vergine Madre e Big Bang.
Si ispira all’ultimo libro della Bibbia, Apocalisse.
Apocalisse ovvero fine e riNascita. Rivelazione. Perché Apocalisse rivela che la fine del tempo può essere inizio e nuova vita per chi impara a vedere…Speranza, non catastrofe.
Una grande opera. Per il talento “teatrale” ma anche, forse soprattutto, per la profondità del percorso umano e culturale di Lucilla Giagnoni.
Donna e artista coraggiosa, colta e forte l’amica Lucilla ha intrapreso un autentico viaggio di ricerca tra teologia, scienza e letteratura. Per “guardare la vita sotto la lente di ingrandimento”…
La trilogia di Lucilla Giagnoni regala stimoli e riflessioni di enorme respiro, un orizzonte da ripensare, un prezioso invito alla coscienza della vita.
Quanta ammirazione, cara Lucilla! Meravigliosa maturità. Ecco, dimostri davvero qualità straordinarie, di pensiero, di elaborazione, di rappresentazione.
Apocalisse, di e con Lucilla Giagnoni.
Collaborazione al testo: Maria Rosa Pantè
Consulenza sul testo biblico: don Silvio Barbaglia
Collaborazione alla drammaturgia scenica: Paola Rota
Musiche originali di Paolo Pizzimenti
Scene e luci: Massimo Violato
TEATRO COCCIA, NOVARA, mercoledì 18 aprile ore 21.00

domenica 15 aprile 2012

'O spettacolo

E’ nato…’o spettacolo!
Sublime delizia. Un caffè goloso per i momenti speciali.
Il caffè nero bollente scende sulla nutella, viene impreziosito da una buona spruzzata di panna con meringhette e infine decorato da una colata di cioccolato fondente fuso.
Impossibile resistere: provatelo subito! 

mercoledì 4 aprile 2012

Un tocco di...nutella

Tutto quello che possiamo desiderare in certi momenti è un ottimo caffè. E allora vale la pena di goderselo liscio e puro nell’altissima qualità della miscela 1882 Vergnano. Ma qualche volta abbiamo bisogno di una pausa dolce, di una coccola, di un dono al palato…E quindi un marocchino con la nutella preparato e servito come all’Irene art café diventa un piacere indimenticabile!!!