sabato 30 agosto 2014

Novara, Casa Bossi vive

Grazie al Comitato d’amore Casa Bossi e a quanti in città ne apprezzano storia, fascino e potenzialità quel gioiello che è Casa Bossi può vivere. Vivere di animazione e, soprattutto, di finestre sospese tra passato e futuro come mille occasioni.

Musica, letteratura, teatro e incontri. Tanti appuntamenti già in programma per settembre e ottobre 2014. Qui tutte le info.

martedì 19 agosto 2014

I migliori pianisti del mondo a ‘Valsesia musica’

30.ma edizione di <Valsesia musica> a Varallo Sesia dal 31 agosto al 4 settembre 2014.
Le ‘feroci’ selezioni affidate alla giuria presieduta dal Maestro Hubert Stuppner e formata dai musicisti Vincenzo Balzani, Fulvio Bottega e Georgi Trendafiloff.

Nella splendida cornice della cittadina di Varallo le esibizioni si terranno al Teatro Civico.

mercoledì 30 luglio 2014

Festival Gaber a Camaiore

Non può stupirmi che Rocco Papaleo qualche sera fa, accompagnato al piano dal Maestro Arturo Valiante, abbia deliziato il pubblico di Camaiore. Che dire? Che i grandi eventi sono nelle pieghe semplici. Perché è questo lo spettacolo che in ogni occasione propone Rocco Papaleo. Un viaggio, di note e poesia, dove sul palcoscenico sale la vita. Quella che il pubblico sente vicina.
Già, in quell’affiatamento con Arturo Valiante c’è la storia di emozioni e pensieri. Ma c’è anche, essenzialmente, l’amore per le parole e il loro ritmo. Tra i ricordi, i sogni, l’ironia. Nella dimensione che Rocco Papaleo padroneggia meravigliosamente, da uomo e mattatore.

Quella formula di teatro-canzone che fu di Giorgio Gaber e che Rocco Papaleo onora. Applausi, sempre. A due amici, Rocco e Arturo. Ma, soprattutto, a due artisti di cuore.

lunedì 14 luglio 2014

Alpàa Varallo Sesia

A Varallo, splendida cittadina della Valsesia e grande centro di storia, arte e cultura di fama internazionale, ospita tradizionalmente in luglio la Mostra mercato Alpàa.
Mostra mercato? Alpàa in verità e molto di più. Dieci giorni di eventi, musica, appuntamenti enogastronomici, artigianato, in un’atmosfera unica. Suggestiva, allegra, ‘globale’, ecco. Bancarelle, stand di buona pappa delle varie pro loco, concerti, pista danzante, mostre, visite guidate e molte altre iniziative.
Un’enorme festa che illumina a giorno le meravigliose serate dall’11 al 20 luglio 2014. Nella splendida cornice di piazza Vittorio Emanuele II il palco vede ogni sera l’esibizione di grandi artisti: quest’anno i Tiromancino, i Casadei, Ron, Massimo Ranieri, Gigi D’Alessio, Emis Killa, Tony Hadley, Loredana Bertè, Luca Carboni.

Comunque il programma completo lo trovate qui. L’Alpàa merita la partecipazione, sempre!

mercoledì 2 luglio 2014

Teatro Coccia: stagione teatrale 2014-2015

Novara, Teatro Coccia: uscito il cartellone della nuova stagione. Tutto il ricco calendario di opera, prosa, comico d’autore, varie-età, aperitivo in jazz lo trovate qui.
Sono contenta arrivi Christian De Sica con Cinecittà! Comunque sono molti gli spettacoli davvero promettenti, con grandi presenze e interessanti occasioni. Manca qualche nome a me particolarmente caro ma rimedierò altrove…già, i beniamini si possono andare a vedere ovunque!

Nel frattempo ci sono le serate estive, al Broletto: 10 luglio con Lella Costa, 15 luglio Michele Mirabella, 17 luglio Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, 22 luglio Michele Mirabella, 24 luglio i Boiler, 31 luglio Diego Parassole.

venerdì 27 giugno 2014

Benvenuto a Novara Chef Antonino Cannavacciuolo

Antonino Cannavacciuolo, mitico chef 2 stelle Michelin, 3 forchette Gambero Rosso e 3 Cappelli de L’Espresso nonché chef patron del magnifico Ristorante Hotel Villa Crespi di Orta (NO), approda in città.
Grande notizia: lo storico bar Coccia, praticamente annesso al Teatro Coccia, rivivrà proprio con la gestione di Antonino Cannavacciuolo.
Una felice soluzione per uno dei locali del cuore cittadino. E per la città intera. Molto soddisfatti, naturalmente, Fondazione del Teatro e Amministrazione comunale. E io di più!
Novara si sta avviando a nuove stagioni, lo sento nell’aria da un po’ di tempo. E’ essenziale quindi l’offerta, per novaresi e visitatori. In termini di qualità, richiamo, alternative. E, diciamolo, di atmosfere. Vitalità e buon gusto, ecco, fanno il ritmo di un percorso. Accanto a altri posticini veramente invitanti, nello scenario artistico e ambientale della nostra Novara, quello del Coccia era un buco nero francamente sconfortante. Colmare la lacuna con un nome come Antonino Cannavacciuolo è un’autentica ventata di apertura e slancio.
Bellissimo, non vedo l’ora che sia ottobre per godermi questa nuova speciale ‘attrattiva’. Già, lo chef vorrebbe trovarsi pronto per l’inizio del calendario teatrale 2014-2015 e quindi vedremo presto il cantiere all’opera…

Benvenuto Chef e forza Novara!

venerdì 20 giugno 2014

Street games Novara 2014

Forza Street games! Da domani, sabato 21 giugno ore 20 a domenica 29 giugno 2014 ore 24 Novara è in Street games…
Meraviglia dello sport nelle piazze e nelle strade e tanti eventi collaterali. Ovviamente partenza in musica con Notte Bianca domani sera e, alle 23, Big opening show in piazza Martiri.
Appuntamenti da non perdere!

Il programma completo lo trovate qui.