Non
può stupirmi che Rocco Papaleo qualche sera fa, accompagnato al piano dal
Maestro Arturo Valiante, abbia deliziato il pubblico di Camaiore. Che dire? Che i
grandi eventi sono nelle pieghe semplici. Perché è questo lo spettacolo che in
ogni occasione propone Rocco Papaleo. Un viaggio, di note e poesia, dove sul
palcoscenico sale la vita. Quella che il pubblico sente vicina.
Già,
in quell’affiatamento con Arturo Valiante c’è la storia di emozioni e pensieri.
Ma c’è anche, essenzialmente, l’amore per le parole e il loro ritmo. Tra i
ricordi, i sogni, l’ironia. Nella dimensione che Rocco Papaleo padroneggia meravigliosamente,
da uomo e mattatore.
Quella
formula di teatro-canzone che fu di Giorgio Gaber e che Rocco Papaleo onora. Applausi,
sempre. A due amici, Rocco e Arturo. Ma, soprattutto, a due artisti di cuore.